
Riconfermato il progetto pedagogico-didattico dell’IC Hack tra le “scuole innovative” che offriranno laboratori per i docenti neo-assunti nell’a.s. 2022-23.
Siamo ancora l’unica scuola in Lombardia a proporre laboratori in tutti gli ordini (Infanzia, Primaria e Secondaria), mettendo a disposizione le nostre esperienze progettuali (coding, robotica, orto, classi digitali, Storytelling, ecc) e la nostra strumentazione tecnologica, una squadra di tutor qualificati, il team digitale, oltre ai docenti coinvolti nell’osservazione diretta in aula.
Stile pedagogico, progetto formativo, accoglienza e tensione verso l’innovazione: il nostro modo per creare alleanze ed abitare i territori rendendo possibile la crescita di ciascuno dei nostri alunni in un ambiente veramente sereno ed educativo. Un progetto attuato in accordo e in verticale da tutti gli ordini di scuola.
Dopo l’iniziale timidezza del primo anno, siamo orgogliosi di aver aumentato di molto i posti messi a disposizione per i docenti neo-immessi in ruolo, ben dodici!
L’attività avrà una durata massima di due giornate di full immersion pari a un massimo di sei ore per ognuna delle due giornate e si attuerà nella forma di visiting. I tutor accoglienti, individuati dal Dirigente Scolastico, avranno l’importante compito di accogliere e orientare i docenti neoassunti e in formazione ospitati nell’Istituto, accostandoli agli ambienti di apprendimento e al modello logistico che contraddistinguono la scuola e la comunità educante. La visita si articolerà in un primo momento di accoglienza dei docenti ospitati nella scuola innovativa, con la presentazione del senso dell’esperienza di visiting e del progetto che caratterizza la comunità educante; quindi i docenti neoassunti procederanno all’osservazione dell’esperienza oggetto di visiting; e si concluderà con una co-riflessione (in itinere e finale) sull’esperienza osservata e sulla visita in generale.
Al termine dell’attività la scuola innovativa potrà diffondere le proprie buone pratiche di formazione in un repository regionale.