Opera Domani
Gli studenti delle classi 4^ e 5^ Primaria hanno assistito all'opera: Il Flauto magico, un percorso didattico che ha affrontato due temi molto importanti:
- La brama di potere: far osservare la differenza tra quello che si dice e quello che si fa, quello che si dà a vedere e quello che si nasconde, ciò che si porta alla luce e ciò che resta nell’ombra. Andremo a sondare il falso e altre “ipocrisie”.
- Gli stereotipi di genere: denunciati a suo tempo da Mozart e Schikaneder, persistono ancora oggi. Cercheremo di interrogarci sui luoghi comuni e le ingiunzioni culturali legate al genere.
Un lavoro sull’Opera svolto nel corso dell’anno con libretto operativo a cura di Opera Domani che ormai da molti anni coinvolge le scuole avvicinandole alla cultura musicale e dell’opera in particolare. I bambini hanno preparato strumenti utili alla partecipazione attiva durante l’opera e cantato delle parti. La rappresentazione teatrale ha avvolto molti linguaggi, canto musica, lingua italiana e tedesco e parti fatte anche in lis (lingua dei segni), stili narrativi che hanno grandi affondi inclusivi. Il tema dell’opera è un chiaro messaggio di pace, anche se utilizza l’elemento della magia e della narrazione favolistica per immergere lo spettatore negli scenari. E il gran finale e tutti gli striscioni sulla pace fatte dagli studenti ne sono l’apoteosi. Quindi non solo musica, non solo cultura italiana ma anche educazione alla legalità.
Opera domani Primaria



