Organigramma Sicurezza

L'organigramma della sicurezza è finalizzato ad una gestione corretta del "sistema sicurezza" e la sua definizione permette di rendere chiaro a tutti "chi fa cosa". Ogni figura dell'organigramma ha compiti e responsabilità ben precise, stabilite dal D.Lg

Tipologia

Scuola/Istituto

Cosa fa

Nelle scuole è presente il Servizio di Prevenzione e Protezione che ha l’incarico di svolgere le seguenti attività:

• Collaborare con il datore di lavoro alla valutazione di tutti i rischi presenti;
• Elaborare le misure di prevenzione e protezione;
• Proporre i programmi formativi per i lavoratori;
• Fornire ai lavoratori informazione sui rischi presenti.

A capo del servizio di prevenzione c'è il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione.

Questa figura ha diversi incarichi:

• rileva i fattori di rischio, determina i rischi presenti ed elabora un piano contenete le misure di sicurezza da applicare per la tutela del personale e degli alunni;
• presenta piani formativi ed informativi;
• collabora con il datore di lavoro e con il medico competente per garantire benessere e sicurezza nell'ambiente scolastico.

In ambito scolastico vengono inoltre individuati e formati elementi con incarichi inerenti la gestione delle emergenze (pronto soccorso e antincendio).

timbro_protocollo_12Organigramma_sicurezza202301.pdf

Sede

Scuola Secondaria di I Grado “Piazza Unità d’Italia” - Sede Centrale

Tag pagina: Organigramma