Parlatene alla Radio, ma parlatene!

“Parlatene alla Radio, ma Parlatene!”

Anno scolastico 2024-2025.  Il progetto Legalità On Air  è stato ideato e curato da Avviso Pubblico insieme a Libera Radio e sostenuto dall'Ammistrazione comunale di Cernusco sul Naviglio e ha preso le mosse dal reading crossmediale di Libera Radio intitolato Felicia, madre e ribelle, rappresentato nell’Auditorium Teatro Scuola delle Arti per gli IICC Margherita Hack e Rita Levi Montalcini di Cernusco sul Naviglio. 
Le nostre 4 classi coinvolte nei laboratori di giornalismo radiofonico (3C, 3G, 3H e 3I) hanno prodotto 16 puntate di un grande podcast, per lo più ispirate al reading e quindi dedicate alle vicende della breve vita di Peppino Impastato e a quelle della sua indomabile madre, Felicia Bartolotta. Un viaggio nella memoria e nelle due esistenze esemplari che hanno portato gli studenti a occuparsi anche del contesto sociale, culturale e storico in cui essi vissero. Di qui, le puntate su altre “femmine ribelli”, come Franca Viola e Lea Garofalo, di donne coraggiose servitrici dello Stato, come Emanuela Loi. E poi ancora le puntate su Capaci, via D’Amelio e sui magistrati che hanno reinterpretato l’antimafia, sulla loro immensa e assai poco valorizzata contemporaneità. Si tratta di Podcast intensi, profondi, ricchi di contenuti, riflessioni ed esperienze personali, frutto di un lavoro corale di ricerca, approfondimento, ideazione e realizzazione  che ha coinvolto studenti, insegnanti, ed enti organizzatori.  Vale veramente la pena spendere del tempo per ascoltarli! 
Le puntate sono disponibili sulla piattaforma online Spreaker e a breve anche su Spotify. 
I nostri ragazzi e ragazze sono riusciti a stupirci ancora una volta dando voce ai i loro pensieri in merito a tematiche così importanti e attuali, con maturità e grande creatività. 
Buon ascolto  a tutti!

Libera

https://www.spreaker.com/podcast/parlatene-alla-radio-ma-parlatene--6703703