Scuola amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti.
Il nostro Istituto ha ottenuto per il terzo anno consecutivo il riconoscimento di “Scuola amica delle bambine, dei bambini e degli adolescenti”, una scuola capace di realizzare i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza attraverso una progettazione partecipata di studentesse, studenti, dirigenti, docenti, personale scolastico, famiglie e comunità educante.

Il percorso coinvolge il dirigente scolastico, i docenti e gli alunni in un percorso che mira a dare piena attuazione al diritto all’apprendimento dei bambini e dei ragazzi. Il Protocollo attuativo è lo strumento attraverso il quale le scuole potranno realizzare il percorso di Scuola Amica con il coinvolgimento e la partecipazione attiva degli alunni.
Il progetto prevede la costituzione di apposite Commissioni Provinciali nelle quali sono rappresentati l’Ufficio Scolastico Provinciale, il Comitato Provinciale per l’UNICEF e la Consulta degli Studenti. Tali commissioni hanno il compito di accompagnare e sostenere le scuole nell’attuazione del loro percorso verso una Scuola Amica e di valutare, a fine anno scolastico, le attività e i risultati raggiunti.
Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. Prendiamo in mano i nostri libri e le nostre penne, sono le armi più potenti.
Malala Yousafzai
Guarda il nostro percorso!
https://drive.google.com/file/d/1psObipm2Sf-CSEMGpPr2UZ2YpM-LT7Gf/view?usp=drivesdk